VEGETALLUMINA Antidolore contiene ibuprofene lisine che è un analgesico che appartiene allo classe dei Farmaci Antinfiammatori Non steroidei per uso esterno.
VEGETALLUMINA Antidolore è indicato nel trattamento locale di contusioni, distorsioni, mialgie (dolori muscolari), strappi muscolari, torcicollo.
Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare VEGETALLUMINA Antidolore. Non applichi VEGETALLUMINA Antidolore in corrispondenza di ferite aperte o lesioni della cute.
L’uso di VEGETALLUMINA Antidolore, specie se prolungato, può dar luogo a fenomeni locali di sensibilizzazione: alla prima comparsa di rossore cutaneo, lesioni della mucosa o qualsiasi altro segno di ipersensibilità interrompa il trattamento e consulti il medico che potrà adottare adeguate misure terapeutiche.
Per evitare più gravi fenomeni di ipersensibilità o di fotosensibilizzazione (sensibilizzazione alla luce), non si esponga alla luce solare diretta, compreso il solarium, durante il trattamento e nelle due settimane successive. In caso di reazioni allergiche di maggiore importanza (reazioni cutanee, alcune delle quali fatali, quali dermatite emotivo, sindrome di Stevens-Johnson e necrolisi tossica epidermico) sospenda immediatamente la terapia e consulti il medico. Qualora l’uso di acida acetilsalicilica o altri farmaci antiinfiammatori non steroidei le abbia provocato asma, rinite, orticaria o altre manifestazioni allergiche, consulti il medico prima di assumere il medicinale. E’ opportuno che consulti il medico anche nei casi in cui tali disturbi si siano manifestati anche in passato.
Consulti il medico in caso di trattamento concomitante con anticoagulanti (vedere Altri medicinali e VEGETALLUMINA Antidolore).
Bambini e adolescenti
L’uso del medicinale è riservato ai soli pazienti di età superiore a 14 anni.
Altri medicinali e VEGETALLUMINA Antidolore
Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.
Non assuma VEGETALLUMINA Antidolore insieme ad un altro FANS o, comunque, non utilizzi più di un FANS per volta.
L’ibuprofene, principio attivo di VEGETALLUMINA Antidolore può aumentare gli effetti degli anticoagulanti come il warfarin.
Non sono state riscontrate interazioni clinicamente rilevanti con l’uso occasionale di ibuprofene.
Gravidanza, allattamento e fertilità
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio ol medico o al farmacista primo di usare questo medicinale.
Non assuma VEGETALLUMINA Antidolore durante la gravidanza e l’allattamento in quanto può provocare effetti negativi sulla gravidanza e/o sullo sviluppo del bambino come rischio di aborto di malformazione cardiaca e di gastroschisi (difetto della parete oddominole che determina la fuoriuscita degli organi addominali). Il rischio aumenta con la dose e la durata della terapia. Se utilizza questo medicinale durante il terzo trimestre di gravidanza, può esporre:
• il feto a:
– tossicità cardiopolmonare (con chiusura prematuro del dotto arterioso e ipertensione polmonare);
– disfunzione renale, può progredire in insufficienza renale con oligo-i- draomnios (riduzione del liquido nella sacco gestozionale che avvolge il feto);
• se stesso e il neonato, alla fine della gravidanza, a:
– possibile prolungamento del tempo di sanguinamento, ed effetto antiaggregante che può occorrere anche a dosi molto basse;
– inibizione delle contrazioni uterine risultanti in ritardo a prolungamento del travaglio.
L’uso di VEGETALLUMINA Antidolore, come di qualsiasi farmaco inibitore della sintesi delle prostaglandine e della cidossigenasi è quindi
controindicato se intende iniziare una gravidanza.
Se ha problemi di fertilità o se si sta sottoponendo ad indagini sulla fertilità, sospenda la somministrazione di VEGETALLUMINA Antidolore.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
Il medicinale non altera la capacità di guidare veicoli a di usare macchinari.
VEGETALLUMINA Antidolore contiene sodio paro-ossibenzoato di metile. Può causare reazioni allergiche (anche ritardate). VEGETALLUMINA Antidolore contiene sodio para-ossibenzoato di etile. Può causare reazioni allergiche (anche ritardate).
3. Come usare VEGETALLUMINA Antidolore
Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.
Lo dose raccomandata è di 2-4 applicazioni al giorno sulla parte dolorante. Applicare uno strato sottile di gel sulla parte da trattare con un leggero massaggio. Lavarsi accuratamente e in modo prolungato le mani dopo l’applicazione. Non superi le dosi indicate.
I pazienti anziani dovrebbero attenersi ai dosaggi minimi sopra indicati. Usare il medicinale per il periodo più breve possibile.
Se il disturbo si presenta ripetutamente o se nota un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche consulti il medico.
Dopo un breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili consultare il medico.
Se usa più VEGETALLUMINA Antidolore di quanto deve
Non sono stati riportati casi di sovradosaggio.
In caso di ingestione accidentale o di uso di una dose eccessiva di VEGETALLUMINA Antidolore avvertire immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale.
Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.
4. Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Gli effetti indesiderati possono essere minimizzati con l’uso della più bosso dose efficace per la più breve durato possibile di trattamento che occorre per controllare i sintomi.
Con alcuni farmaci antiinfiammatori non steroidei derivati dell’acido prapionico ad uso locale o transdermica (attraverso la pelle) sono state segnalate reazioni cutanee con eritema, prurito, irritazione, sensazione di calore a bruciore e dermatiti da contatto.
Sono stati segnalati anche alcuni casi di eruzioni bollose di varia gravità, includenti sindrome di Stevens Johnson, e necrolisi tossica epidermico (molto raramente).
5. Come conservare VEGETALLUMINA Antidolore
Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portato dei bambini. Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo Scad. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.
Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
E’ importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservare sia la scotola che il foglio illustrativo.
6. Contenuto della confezione e altre informazioni Cosa contiene VEGETALLUMINA Antidolore
– Il principio attivo è l’ibuprofene sale di lisina. 100 g di gel contengono 10 g di ibuprofene sale di lisina.
– Gli altri componenti sono Isopropanolo, idrossietilcellulosa, sodio pa-ra-ossibenzooto di metile, sodio para-ossibenzoato di etile, glicerolo, lavanda essenza, acqua depurata.
INGREDIENTI
Principio Attivo: Ibuprofene Sale Di Lisina 10 g
Eccipienti: Sodio P-Ossibenzoato di Metile, Sodio P-Ossibenzoato di Etile.