Cosa stai cercando?

Vegetallumina escina 1% gel 100ml

12,50

4 disponibili

COD: 935749034
Categorie: ,

 

Vegetallumina Escina 1% è un prodotto antidolore in gel dal rapido assorbimento in grado di donare un effetto rinfrescante e una sensazione di sollievo nella zona in cui è stato applicato.

Vegetallumina ematogel a cosa serve

Il principio attivo di Vegetallumina Escina è l’ibuprofene lisina, principio attivo che apparitene alla famiglia dei FANS, ovvero i farmaci antinfiammatori non steroidei, e ha proprietà analgesiche, antinfiammatorie e antipiretiche per questo inserito in molti farmaci da banco. All’interno di Vegetallumina svolge il suo compito su contusioni, mialgie, strappi muscolari, distorsioni, ovvero agisce su stati infiammatori e dolorosi a carico sia dei muscoli che delle articolazioni. Al suo interno troviamo l’Escina, ovvero una miscela di saponine che si trovano nell’ippocastano, estratta soprattutto dalla corteccia, e in quantità minori anche dalle foglie e dai semi dell’ippocastano. L’azione dell’escina è antinfiammatoria, vasoprotettrice e vasocostrittrice.

Quando viene utilizzata ad uso esterno, come nel caso di Vegetallumina, è adatta alla cura delle contusioni, degli edemi, degli ematomi, delle emorroidi e delle vene varicose, grazie al suo effetto drenante e disintossicante va a favorire la microcircolazione e il ricambio delle cellule.

All’interno di Escina vi è anche l’alluminio acetato basico indispensabile per la sua azione astringente sui capillari che porta a limitare le secrezioni essudative e degli ematomi.
Soprattutto per chi pratica sport andare incontro ad edemi, contusioni e strappi muscolari è del tutto normale: una caduta, un movimento inopportuno, una botta, sono tutti motivi di compressione delle parti che si trovano al di sotto di quella colpita, e quindi di conseguenza colpiscono i vasi sanguigni e quelli linfatici. Dopo la botta è inevitabile il gonfiore e una macchia scura sulla zona, ovvero l’ematoma.

Questo è causato dalla fuoriuscita di sangue e dal passaggio di liquidi dai vasi nei tessuti vicini. Diventa importante cercare di eliminare i liquidi che si accumulano nei tessuti in modo da evitare ulteriori fastidi come per esempio infiammazioni.
Per fare ciò si consiglia sempre di rimanere a riposo e utilizzare delle creme o dei gel antinfiammatori in grado di riportare equilibrio tra i liquidi che fuoriescono dai vasi sanguigni e quelli riassorbiti dagli stessi e dal sistema linfatico.

Ma il primo intervento in assoluto necessario da fare è mettere del ghiaccio sulla zona interessata per circa 15 minuti, facendo attenzione di non applicare il ghiaccio direttamente sulla pelle, ma avvolto in un panno o con una borsa del ghiaccio.
L’importanza di applicare il ghiaccio deriva dal fatto che il freddo permette la vasocostrizione, ovvero si limita la circolazione sanguigna andando a prevenire eventuali ematomi.

Modalità d’uso di Vegetallumina escina 1% gel 100ml

Essendo un prodotto ad uso topico è necessario applicare una dose generosa di gel sulla parte interessata dal dolore e massaggiare delicatamente in modo da permettere il completo assorbimento del gel.
L’applicazione può avvenire fino ad un massimo di 3-4 volte al giorno, in base al bisogno. La sua nota positiva è che non unge e non macchia.
Non utilizzare su cute lesa o irritata; evitare il contatto con gli occhi.
L’utilizzo di questo prodotto non deve essere prolungato nel tempo.

Tipo

Marca

Genere

Applicazione